Invio documenti per Affiliazione e Tesseramenti – Stagione 2025

Per l’invio della pratica di affiliazione e dei tesseramenti (atleti e tecnici) per la stagione 2025, è necessario trasmettere tutti i documenti via PEC a . Anche per le variazioni societarie, incluse quelle relative alla modifica del consiglio direttivo, è necessario trasmettere il modulo AF02 via PEC a .

Per l’invio, invece, dei moduli per Ufficiali di Gara, Dirigenti Federali, Centrali e Territoriali, per la stagione 2025, trasmettere la documentazione richiesta tramite il pulsante sottostante.

La trasmissione della modulistica via PEC deve essere completa di tutti i documenti necessari, richiesti nelle Norme di Affiliazione 2025, in aggiunta ai file in formato XLSX.


F.A.Q. – Domande e risposte più comuni sull’invio della documentazione tramite il pannello Upload e sull’affiliazione.

D1: Perché devo inviare i documenti anche in formato XLSX? Non è possibile inviarli solo e soltanto in formato PDF firmati?

R1: Il motivo per cui è richiesto l’invio del documento in formato Foglio Elettronico è per poter acquisire velocemente tutti i dati all’interno del database federale, così da velocizzare l’iter di affiliazione per tutte le associazioni che si iscrivono.

D2: Ho letto sul modulo che è richiesto un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), ma l’associazione non ne è in possesso. Posso procedere all’affiliazione anche senza?

R2: No. Nel caso in cui venga inoltrata un’affiliazione priva dell’indicazione di un indirizzo PEC, questa verrà acquisita, ma sarà processata come “in sospeso”, senza quindi essere considerata affiliata (art. 9 comma 4 dello Statuto Federale).

D3: Ho inviato tutta la documentazione. Cosa devo fare?

R3: Se i documenti inviati sono correttamente compilati in ogni loro parte e le informazioni trasmesse idonee ai regolamenti federali, verrà inviata un’email automatica da parte del sistema informatico per accedere all’utenza della propria associazione/società sportiva sul sito federale. Ogni comunicazione, informazione e allegato sarà disponibile solo ed esclusivamente all’interno della propria utenza. Si invita quindi di visionare la propria casella email (anche la cartella spam) per verificare la ricezione dell’email con le credenziali di accesso. Si invita a contattare con urgenza l’Ufficio Tesseramento nel caso in cui non si ricevono le credenziali entro 30 giorni dall’invio della pratica.