
Lo scorso 13 febbraio la Federazione Italiana Wushu Kung Fu, tramite il suo Segretario Generale, Dott. Sebastiano Ettore Spoto, e la Chinese Wushu Association, tramite il suo Presidente, Dott. Zhang Qiuping, hanno sottoscritto, dopo un lungo ed amichevole colloquio, un accordo quadro di collaborazione fra le due istituzioni.
Diversi saranno i campi di collaborazione e nelle prossime settimane saranno sottoscritti i protocolli esecutivi dell’accordo quadro appena firmato.
Come prime iniziative vi saranno la formazione specifica dei Tecnici Sportivi italiani nei campi del Taijiquan, Taolu e Sanda che vedranno impegnati i migliori esperti di Wushu della Cina offrire le proprie conoscenze ai nostri Tecnici Sportivi.
L’alto livello, tuttavia, non è la sola prerogativa della Federazione Italiana Wushu Kung Fu che, difatti, sottoscriverà dei protocolli esecutivi di azioni congiunte anche nei campi della promozione sportiva, dell’attività adattata del wushu per atleti con disabilità visive e fisiche, e dell’attività salutistica.
Menzione particolare trova la convergenza di intenti nella trattazione delle discipline del wushu tradizionale dove, da una parte, si lavorerà per azioni atte a migliorare gli aspetti agonistici e valutativi delle suddette discipline, e dall’altra parte, si supporterà la nascita dell’International Forum on Traditional Wushu che la Federazione Italiana Wushu Kung Fu ha intensione di organizzare già a partire dal 2019.
L’accordo rappresenta la volontà del Consiglio Federale di provvedere a fornire ai propri Tecnici Sportivi le migliori condizioni per poter essere sempre più competitivi ed aggiornati nelle discipline trattate.
Un particolare ringraziamento va al Consigliere Federale, Sig.ra Quan Shiran, per aver messo le basi per una collaborazione sempre più fattiva fra la Federazione Italiana Wushu Kung Fu e la Chinese Wushu Association.