
La Federazione Italiana Wushu Kung Fu è lieta di informare che è stata raggiunta una intesa di collaborazione con la ITKA – International Taijiquan Kung Fu Association, diretta dal Maestro Gianfranco Pace.
La collaborazione verterà, principalmente, sulla realizzazione di interventi specifici a favore dello sviluppo del Taijiquan stile Chen in ambito federale. Il Maestro Michele Grassi, commissario tecnico dell’ITKA, seguirà la progettazione congiunta degli interventi.
Oltre agli interventi sulla realizzazione dei programmi didattici federali del settore, sono già in programma eventi congiunti quali il Campus Giovanile (29 giugno – 5 luglio 2015) ed il Campus per Adulti (31 luglio – 9 agosto 2015). In tali occasioni oltre ad un ricco lavoro tradizionale sia sulle varie forme dello stile Chen che sul lavoro a coppia, verranno affrontati temi che riteniamo importanti per la preparazione alle future attività agonistiche federali, verranno infatti studiate le forme codificate attualmente utilizzate nelle competizioni di Taijiquan stile Chen e verranno preparati gli agonisti nelle specialità di Tuishou da competizione e Taiji Combat, entrambe nuove discipline sperimentali federali. Diverse altre iniziative sono in cantiere per promuovere il Taijiquan sotto tutti i profili, filosofico, salutistico, energetico e marziale, come ad esempio la Welleness Puglia (24-26 Luglio 2015) dove le discipline federali potranno essere rappresentare. A breve saranno dati maggiori dettagli sugli eventi sopra indicati.
Inoltre, le due organizzazioni lavoreranno congiuntamente per la realizzazione di un evento internazionale, open e gratuito, a Roma, il 4 e 5 giugno 2016, per promuovere la disciplina del Taijiquan denominato, provvisoriamente, “Rome Taiji Feast”.
La collaborazione fra le due organizzazioni sarà anche l’inizio di una serie di iniziative a favore delle diverse fasce d’età.
Riteniamo che l’intesa raggiunta contribuirà allo sviluppo del Taijiquan all’interno della Federazione e metterà ordine ai programmi tecnici federali. L’ITKA metterà a disposizione il suo college per tutti coloro che vorranno intraprendere uno studio approfondito della disciplina, inoltre il M. Pace e la Commissione Tecnica ITKA e tutte le sue scuole saranno a disposizione per qualunque collaborazione con i vari Tecnici Sportivi ed affiliati che vogliano promuovere le proprie iniziative, progetti e manifestazione, nell’idea che la crescita avvenga attraverso il rispetto, il sano confronto e la volontà comune di costruire per tutti, all’interno della nostra Federazione, la possibilità di esprimersi, secondo le proprie aspirazioni, in nome di una così affascinante, utile e preziosa disciplina.